Sicuramente fra le tante pizzerie del panorama Milanese, Capuano’s del maestro Luigi Capuano è quella che mette in mostra la miglior pizza della tradizione napoletana. Non siamo di fronte quindi ad una pizzeria gourmet, ma ad una autentica pizzeria napoletana che non bada assolutamente alle mode del momento, ma propone una pizza quanto più verace possibile.
Gli impasti sono curati direttamente da Luigi Capuano, che fin da bambino ha coltivato la sua passione per la pizza inizialmente a Napoli, poi in tutta Italia fino a raggiungere Milano. Qui ha iniziato a farsi conoscere diventando uno dei primi a portare la vera pizza napoletana a Milano. Poi dopo 17 anni da Anema e Cozze ha deciso di mettersi in proprio aprendo la prima sede di Capuano’s in via Londonio nel 2017 per poi fare il bis con la sede di via Orseolo nel 2019, li dove prima era situato Anema e Cozze.
Nella storia della famiglia Capuano è fondamentale il numero 7, considerato ormai da generazioni il loro numero fortunato. Tutto ruota intorno al numero 7 a partire dalla struttura del menù che propone 7 tipologie diverse di ogni cosa (7 pizze tradizionali, 7 pizze stagionali e così via). Sette sono anche le azioni necessarie per realizzare l’impasto della pizza di Capuano’s e 7 (novembre) e il giorno di nascita del maestro Luigi Capuano. Insomma non un semplice numero ma una vera e propria filosofia di vita.
Da Capuano’s si mangia quindi la vera pizza napoletana, quella verace della tradizione. Niente gourmet, niente cornicione a canotto ed ingredienti elaborati, ma solo tradizione pura al 100%. L’impasto è classico e semplice seguendo lo stile di Luigi Capuano, con stesura e cottura che raggiungono sempre dei livelli elevati. Anche le materie prime utilizzate per le farciture sono di qualità eccellente, cosa che aumenta ancora di più il livello del prodotto soprattutto per quanto riguarda le pizze classiche.

Ottimi anche gli antipasti come il gran fritto Napoli, che comprende tanti fritti della tradizione come le zeppoline e le montanarine, e i fiori di zucca fritti ripieni di ricotta di bufala. Lato dolci troviamo i classici babà e tiramisù (anche nella variante con ricotta di bufala) e i loro famosissimi “capuanielli“, delle frittelle al cacao ricoperte di cioccolato bianco.
In conclusione se volte mangiare la vera pizza verace tradizionale napoletana a Milano l’unica scelta disponibile è senza ombra di dubbio Capuano’s, provatela vi assicuro che non ve ne pentirete, anzi ne rimarrete altamente soddisfatti.
Detto questo vi ricordo che potete seguire le mie avventure culinarie, oltre che qui sul blog anche su Instagram e Facebook.